• English (UK)
  • Hrvatski
  • Italiano
  • Deutsch
  • Français
  • Čeština
  • Polski
  • HomePagina iniziale
  • Riviera di Trogir, CroaziaCittà e villaggi sulla riviera di Trogir
    • Trogir
    • Marina
    • Seget Donji
    • Seget Vranjica
    • Vinisce
    • Poljica
    • Sevid
  • Alloggi PrivatiAppartamenti, camere e case private
    • Alloggi Trogir
    • Alloggi Marina
    • Alloggi Seget Vranjica
    • Alloggi Seget Donji
    • Alloggi Vinisce
    • Alloggi Poljica
    • Alloggi Sevid
  • AlberghiPrenotare l'hotel on-line
  • Mappa della rivieraMappa interattiva della riviera di Trogir
  • ContattateciVia telefono o e-mail

Trogir Riviera Croazia

  • Trogir
  • Marina
  • Seget Donji
  • Seget Vranjica
  • Vinisce
  • Poljica
  • Sevid

Trogir Riviera Info

  • Foto della riviera di Trogir
  • Spiagge sulla riviera di Trogir
  • Mappa della riviera di Trogir
  • Noleggio barca riviera di Trogir
  • Meteo della riviera di Trogir
Croazia
appartamenti trogir

Alloggi privati nella città di Trogir, Croazia

Appartamenti città di Trogir - Sfoglia la nostra offerta di alloggi privati in appartamenti e case vacanze in Trogir, Croazia. Grande offerta, con descrizioni molto dettagliate e un sacco di foto. Ottimi prezzi, prenotazione on-line veloce e semplice per la stagione 2021 !

Trogir, Croazia

Trogir è una cittadina pittoresca in cui ogni pietra rappresenta un monumento. E cireondata dai parchi. Il vecchio nucleo civico è circondato del mare da tutte le parti.

Il popolamento viene menzionato nel III sec. a. Cristo, mentre le prime tracée di vita datano di un'epoca molto più remota. Tragurion greco è stato fondato dai nautici i quali sono venuti con le navi dell'isola di Vis. Nell'epoca dell' Impero romano Tragurium era particolarmente conosciuto a causa di marmo di alta qualità. Dai passato più vecchio di Trogir sono state conservate alcune opere d'arte, per esempio II rilievo con la figura di Kairos (IV-III sec a. Cristo), ed il Rilievo con la figura di Una donna che lavora alla maglia (II-I sec. a. Cristo).
Quando Dalmazia era diventata una regione, cioè un tema del Bisanzio, Trogir è caduta sotto il dominio dell'imperatore bizantino e il suo Esarca a Ravenna.

Durante    il    tempo    intorno alla città viene ad abitare una nuova popolazione - i Croati i quali girano un'altra pagina di storia di questa regione. Il re di Ungheria e Croazia le aveva garantito l'autonomia nel 1107. Trogir la godeva fino la venuta di Venezia.

Trogir, Croazia In quelli secoli si sviluppava l'autonomia comunale, basata sui Privilegi di Koloman e lo Statuto il quale città aveva già nel 1322. Tra le numerose chiesette si' deve mettere in rilievo la Chiesa di sv. Barbara costruita nel XI sec. nello stile giovane romanico. 

L'epoca dal XIII al XV secolo rappresenta il culmine di potere sociale, economico, culturale e artistico di Trogir. Sono i tempi delle grandi costruzioni, della fortificazione delle mura difensive e delle fortezze di città che hanno completamente circondato la città. Sono i tempi dei principi di Bribir Subici, d'umanista e scrittore Koriolan Cipiko, del vescovo croato e bano Petar Berislavic, combattente contro i Turchi.

TrogirMaestri e artisti locali Radovan, Blaz Jurjev Trogiranin, Ivan Duknovic e per niente meno importanti Andrija Aies c Nikola Firentinac hanno lasciato a Trogir  per  un'eterna  eredita  le  loro opere d'arte e d'edilizia.
La cattedrale di sv. Lovre con il famoso Portale di Radovan, è uno spazio ecclesiastico su cui si vedono gli stili dalla romanica al barocco. Su di essa hanno lasciato le tracce tutti gli artisti famosi. Le raccolte artistiche di Trogir custodiscono il patrimonio artistico-culturale più prezioso della città. Situato nella piazza principale la quale esiste dagli inizi della città - vicino a palazzo municipale, tribunale e orologio municipale - si trova uno dei più bei palazzi - il palazzo di Cipiko.

L'influenza di Venezia (del 1420 al 1797) si è sentito nella cultura e nell'edilizia. Malgrado questo durante i quattrocento anni del suo dominio la lingua croata si è conservata, anche se insieme al latino la lingua ufficiale era Pitaliano. Venezia sapeva usare bene il significato di porto e di commercio nautico, traffico e marina.

La strada di TrogirIl governo francese (1806 -1814) ha portato una série di cambiamenti nella vita di città, particolarmente nel campo d'educazione, economia, agricoltura, sanità pubblica ecc.

Il governo austriaco a Trogir ha durato del 1814 al 1918. Le vecchie famiglie nobili declinano, mentre la classe borghese ottiene la guida politica e culturale. Sono i tempi dei trabocchi rinnovativi, le lotte degli autonomisti e membri del Partito nazionale croato per il potere.

Trogir, portale di RadovanAlPinizio del XX sec. si costruiscono i nuovi edifici pubblici, ordina la riva. La città passava dalle mani austriache nelle mani del Reame SHS, Reame di Jugoslavia, FNRJ e SFRJ. La città ha sopravissuto alcune guerre inclusa l'ultima, la Guerra per la Patria, per vivere la fine del XX sec. nella Croazia indipendente.

Ricchezza e varietà del suo patrimonio artistico-culturale ed il suo curioso passato sono la causa per cui la città si è trovata del 1997 sotto la protezione dell'UNESCO.

 Tutto ciô fa di Trogir una destinazione inevitabile.

Alloggi Trogir, Croazia - appartamenti privati, camere e case

Sottocategorie

  • Mlini, Croatia

    Mlini is an old historic place, one of the finest in Zupa Dubrovacka, situated along the banks of the precipitous rivulet Zavrelja, beside several sand beaches and bays with clean sandbanks. Ample dampness and warm climate have changed everything into fragrant parks and gardens filled with every kind of plants and vegetation.The name of the place comes from the mills (Mlini means 'mills') that used to be moved by the waters of the rivulet Zavrelja. 

    Mlini is located just 10 kilometers from the town of Dubrovnik, in an uniquely beautiful and still unspoiled area, in a beautiful well protected bay. Cavtat is just 12 kilometers from Milni, and there are regular busses that connect Mlini to Dubrovnik and Cavtat. The population of Mlini is around 1,000 inhabitants. Mlini is among one of the most developed tourist resorts in the riviera of Dubrovnik, with several hotels and lots of restaurants, pensions and private apartments. The coast of Mlini is very beautiful, with lots of beaches, lush vegetation and crystal clear sea. There are many beaches in Mlini, most of them are pebble beaches but there are few sand beaches. Both pebble and sand beaches have shallow entrances to the sea, which makes them ideal for families with children. There are many small hidden beaches, bays and swimming spots, and many organised boat excursions to numerous nearby islands. Diving, windsurfing and other water sports are very popular in Mlini.

    The place abounds in historic monuments and many legends, according to one legend St. Hillary has burned down the dragon of Epidaurum on the beach of Mlini in the 4th century, thus saving Epidaurum from earthquakes, evil, attacks of barbarians and destruction. The little church of St. Hillary (Sv. Ilar) has been erected in the memory of the deliverer who has become the patron saint of this area. There are two more historic little churches: St. Rock on the coast and St. Spirit on Krstac. There is also an ancient graveyard on the hill that rises above the coast. The inscription tablets on the graves mention the names of the oldest families from Zupa living here in the Roman times of old Astarea.

    Mlini is one of the best developed tourists' resorts of the Dubrovnik area, with fine hotels situated in picturesque environment, beneath the historic mountain Spilan, almost penetrated into the shape of the mountain and the wooded rocky land. There are also plenty of opportunities of accomodation in private rooms in fine houses and numerous villas.

FaLang translation system by Faboba
Joomla SEF URLs by Artio

Cerca Alloggi Privati

Riviera Trogir Croazia

Alloggi riviera di Trogir

  • Appartamenti Trogir
  • Appartamenti Marina
  • Appartamenti Seget Donji
  • Appartamenti Seget Vranjica
  • Appartamenti Vinisce
  • Appartamenti Poljica
  • Appartamenti Sevid
Chi Siamo? | Contattateci | Servizio di Assistenza | Tutela della privacy | Condizioni per l'utilizzo | Webmaster
Trogir Croatia | Trogir | Trogir Croazia | Trogir Kroatien | Trogir Croatie | Trogir Chorvatsko | Trogir Chorwacja
Copyright 2006-2021 www.trogirinfo.com
Trogir